Forse non tutti
sanno che…

Perfetti Van Melle è il terzo produttore mondiale nel settore confectionery, ma le sue radici storiche sono italiane e risalgono alla fine della seconda guerra mondiale.

1946

Lainate, vicino a Milano, i fratelli Ambrogio ed Egidio Perfetti 
fondano il Dolcificio Lombardo per la produzione di
caramelle e pastigliaggi.

1956

Nasce Brooklyn, il primo chewing gum
completamente “made in Italy“, conosciuto da
tutti come la “gomma del ponte”

1967

Viene fondata Gum Base, l’azienda che produce
gomma base, la materia prima fondamentale nel
chewing gum

1967.

 


Anni '70

Nascono grandi marchi come Big Babol,
Morositas, Vigorsol, Happydent, Vivident,
Alpenliebe.

Anni '80

Nascono i primi chewing gum funzionali che
non si attaccano ai denti e il chewing gum
senza zucchero.

1986

Viene acquisita Caremoli, società di Lainate,
proprietaria del brand Golia.


1987

Viene acquisita Gelco

Anni '90

Espansione internazionale con aperture di unità
produttive in Turchia, India, Cina, Indonesia,
Vietnam e Brasile.

1991

Viene acquisita La Giulia


1995

Viene acquisita la società belga Frisk che
produce le famose powermints.

1996

Nasce Daygum, il primo chewing gum
per l’igiene orale.


2001

Perfetti S.p.A. acquisisce l’intero pacchetto della
società olandese Van Melle N.V., che produce
Mentos e Fruittella e dà origine al Gruppo
Perfetti Van Melle

2006

Il Gruppo acquisisce Chupa Chups


2002-2013

Grande espansione in Europa e Asia, con nuove
unità produttive in Sri Lanka, Bangladesh,
Spagna, Vietnam e Cina. Vengono lanciati
molti nuovi prodotti e brand.

2014

Apertura di una nuova fabbrica in Nigeria, il
primo stabilimento produttivo del Gruppo nel
continente africano.