La storia della prefettura di Nagasaki (長崎 県, Nagasaki- Ken) rivela come la cultura tradizionale giapponese abbia convissuto e sia riuscita ad armonizzarsi con culture diverse. In passato Nagasaki era un porto fondamentale per il commercio estero ed è stato l'unico a rimanere aperto a un paese straniero (Paesi Bassi) durante gli anni della chiusura del Giappone dal 1633 al 1853. Nella stessa prefettura si trova anche una importante base navale americana, precisamente nella città di Sasebo.
I piatti tipici di questa area provengono da varie tradizioni: la torta Castella portoghese, gli spaghetti chanpon cinesi e l’hamburger americano Sasebo. Le influenze delle diverse culture che sono approdate a Nagasaki possono essere osservate anche nei vari siti turistici della prefettura. Il Glover Garden e la chiesa di Ohura (la chiesa più antica del Giappone) sono i due esempi che meglio rappresentano l’architettura occidentale in Giappone. Coniugare architettura e originalità si può, e lo dimostra il famoso parco a tema Huis Ten Bosch che riproduce realisticamente un villaggio olandese del XVII secolo.
Ma oltre alle originali commistioni derivate dalla fusione di tante culture, Nagasaki stupisce anche per i suoi paesaggi naturali: le isole Kujuku, il tempio Sofuku-ji e l’osservatorio Tenkaiho sono solo alcuni dei tesori che troverete qui. Infine, da non perdere il Museo della Bomba Atomica di Nagasaki e il Parco della Pace, entrambi simboli della tragedia che ha colpito la città il 9 agosto 1945.
La storia della prefettura di Nagasaki (長崎 県, Nagasaki- Ken) rivela come la cultura tradizionale giapponese abbia convissuto e sia riuscita ad armonizzarsi con culture diverse. In passato Nagasaki era un porto fondamentale per il commercio estero ed è stato l'unico a rimanere aperto a un paese straniero (Paesi Bassi) durante gli anni della chiusura del Giappone dal 1633 al 1853. Nella stessa prefettura si trova anche una importante base navale americana, precisamente nella città di Sasebo.
I piatti tipici di questa area provengono da varie tradizioni: la torta Castella portoghese, gli spaghetti chanpon cinesi e l’hamburger americano Sasebo. Le influenze delle diverse culture che sono approdate a Nagasaki possono essere osservate anche nei vari siti turistici della prefettura. Il Glover Garden e la chiesa di Ohura (la chiesa più antica del Giappone) sono i due esempi che meglio rappresentano l’architettura occidentale in Giappone. Coniugare architettura e originalità si può, e lo dimostra il famoso parco a tema Huis Ten Bosch che riproduce realisticamente un villaggio olandese del XVII secolo.
Ma oltre alle originali commistioni derivate dalla fusione di tante culture, Nagasaki stupisce anche per i suoi paesaggi naturali: le isole Kujuku, il tempio Sofuku-ji e l’osservatorio Tenkaiho sono solo alcuni dei tesori che troverete qui. Infine, da non perdere il Museo della Bomba Atomica di Nagasaki e il Parco della Pace, entrambi simboli della tragedia che ha colpito la città il 9 agosto 1945.
Vicino
Success!
Your inquiry has been submitted. We’ll get back to you shortly.